COSTRUIAMO INSIEME
IL NOSTRO FUTURO

Viviamo un tempo di cambiamenti profondi e rapidi. 
Sperimentiamo dinamiche di trasformazione che non hanno precedenti nella storia.
Come possiamo fare scelte tali da creare un futuro di cui poter essere fieri?

Costruire una visione condivisa che vada oltre il presente,
definire sfide e opportunità per il territorio,
realizzare insieme un lascito positivo per le generazioni future,
ridare fiducia e speranza a chi decide di vivere,
lavorare e mantenere vitali le nostre comunità locali. 

VALTELLINA DIECI

È il progetto voluto e promosso dalla Provincia di Sondrio insieme alla Società Economica Valtellinese (SEV) con la collaborazione di NATIVA - Regenerative Design Company, partner operativo dell’iniziativa. 


I PRINCIPI CHIAVE DEL PROGETTO

Gli obiettivi

governance-1
Lavorare ad una governance ottimizzata
infrastrutture-2
Investire in una rete di infrastrutture moderna e non impattante
welfare
Migliorare il welfare territoriale
demografica
Incentivare una crescita demografica

VUOI ESSERE ATTORE O SPETTATORE?

Il progetto Valtellina Dieci si rivolge a tutti coloro che abbiano voglia di mettersi in gioco.

sussidiarietà - solidarietà - sostenibilità - collaborazione estrema - interdipendenza

“Il progetto VALTELLINA DIECI vuole contribuire a rinnovare una responsabilità condivisa verso il futuro della comunità valtellinese, per capire insieme cosa si vuole mantenere e valorizzare dal passato e su questa base immaginare e progettare un futuro di cui essere fieri”


IL PERCORSO FINO AD OGGI

1° incontro Lancio del progetto con workshop e raccolta primi input per la costruzione della visione e dei macro obiettivi
Condivisione primo form online per la raccolta degli  input sulla visione e i macro  obiettivi
2° incontro - Incontro consiglio provinciale
3° incontro - Mappatura aree di intervento prioritarie, condivisione del documento di Ingaggio e workshop per definizione visione e aree di impatto
Condivisione secondo form online per raccolta degli input su visione e aree di impatto
Conduzione delle interviste  individuali (Human Exploration) per la definizione della visione, delle aree di impatto, degli obiettivi e delle possibili azioni
4° incontro - Workshop di Co-creazione  visione e obiettivi
Lancio landing page online per allargamento della partecipazione ad altri  stakeholder
4 workshop | 38 risposte | 14 interviste | 2 comunicati | 1 documento di ingaggio | 1 landing page di progetto
grafico

AREE DI IMPATTO

socialità-1

UNA VALTELLINA COESA

Coesione

Governance

Identità territoriale

attrattiva

UNA VALTELLINA ATTRATTIVA

Attrattività

Turismo di qualità

Infrastrutture

Ecosistema dell'innovazione

welfare

UNA VALTELLINA ATTENTA ALLE PERSONE

Formazione

Integrazione

Sanità

produzione

UNA VALTELLINA ATTENTA AL TERRITORIO

Risorse Naturali

Sviluppo rurale


pittogramma

Desideri essere parte del cambiamento?

PENSI CHE QUESTI TEMI POSSANO ESSERE IMPORTANTI PER IL NOSTRO FUTURO?

Benessere e qualità della vita, istruzione e welfare, situazione demografica, cambiamenti climatici e tutela delle risorse naturali, transizione energetica e decarbonizzazione, economia circolare, innovazione e digitalizzazione, infrastrutture e mobilità e turismo sostenibile.

 

Vuoi approfondire questi temi? Compila il form e scarica il book

Book di ingaggio

“È fondamentale che la partecipazione a questo progetto sia il più ampia e inclusiva possibile perché tutti noi siamo chiamati a rispondere concretamente a quella che riteniamo essere la domanda più importante “vogliamo essere attori o spettatori del nostro futuro?” 


La Provincia insieme a SEV proseguirà in questa direzione proponendo una serie di iniziative perché tutti possano essere consapevoli del fatto che, oggi, ci è data un’opportunità, quella delle Olimpiadi, da cogliere come punto di partenza per lavorare insieme a quello che Valtellina e Valchiavenna potranno essere fra 10 anni. Il futuro però non si improvvisa e se non lo si vuole subire va pensato, condiviso e attuato.

loghi